Tutti sappiamo che quando vogliamo rimuovere un programma dal sistema, utilizzare lo strumento Aggiungi / Rimuovi integrato in Windows non è il modo migliore per farlo. Non è lo strumento in se a non essere efficiente, ma lo sono alcuni i comandi che gli sviluppatori creano per le loro applicazioni, in quanto il più delle volte provvedono solo a solo a rimuovere il programma, lasciandosi dietro numerosi file, cartelle e chiavi nel Registro di sistema. Per fortuna che esistono alcune valide alternative gratuite come KUninstaller.
KUninstall è un programma portable che una volta avviato mostrerà nella sua interfaccia l’elenco dei programmi installati. Il numero di programmi in elenco è superiore a quello che vedremmo nel tool di Windows, e questo perché KUninstaller mostra anche alcuni aggiornamenti. Ogni programma incluso nella lista, a parte il nome, viene accompagnato da alcune informazioni come la versione, il produttore, il percorso di installazione, la data, ecc. La casella in alto può essere utilizzata per trovare rapidamente il programma desiderato, basta iniziare a digitare una lettera per filtrare automaticamente le voci.
Un altro modo per rimuovere un programma, è quello di utilizzare l’icona Cerca da trascinare direttamente sulla finestra del programma di cui vogliamo disfarci. Con lo stesso sistema possiamo anche chiudere il processo relativo all’applicazione. Evidenziando un programma, e cliccando sull’icona Rimuovi, verrà avviata la procedura. KUninstaller lancerà innanzitutto il comando di default del programma, e solo al termina eseguirà la scansione del sistema alla ricerca dei residui. KUninstall è compatibile con la maggior parte dei sistemi Windows, e l’interfaccia viene tradotta automaticamente in italiano.