Peer Guardian è un particolate tipo di firewall software, open source, prodotto dalla Phoenix Labs. Il programma non si occupa, come gli altri firewalls, di difendere il PC dagli attacchi esterni e monitorare tutto il traffico di questo da e verso internet, ma si occupa di bloccare le connessioni di indirizzi IP ritenuti malevoli e/o nocivi per la privacy e la sicurezza dell’utente. Esso svolge il proprio lavoro basandosi su una serie di IP registrati in una o più block-list che si aggiornano automaticamente oppure manualmente e permetteno di bloccare, a seconda del tipo, pubblicità, spyware, malware in generale e soprattutto agenzie governative e organizzazioni spia il cui operato è indirizzato all’identificazione gli utenti, per questo viene sempre più spesso utilizzato da chi fa uso di programmi P2P quali eMule e i vari client BitTorrent.
La seconda versione del programma, PeerGuardian2 è stata riscritta in modo da essere più leggera e funzionare a livello di kernel (da Windows 2000 in poi) bloccando così qualsiasi connessione con un IP presente nella blocklist, a prescindere da quale programma effettui la connessione.
Dunque è compatibile perfettamente con Windows 2000/XP/Vista.