OmniaTools http://www.omniablog.net/tools Programmi, Software, Tools Gratis Thu, 13 Jan 2011 01:54:29 +0000 en hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.0.3 Speccy 1.07.205: monitorare i componenti hardware di un computer http://www.omniablog.net/tools/2011/01/13/speccy-1-07-205-monitorare-i-componenti-hardware-di-un-computer/ http://www.omniablog.net/tools/2011/01/13/speccy-1-07-205-monitorare-i-componenti-hardware-di-un-computer/#comments Thu, 13 Jan 2011 01:54:29 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=246   [ Read More ]]]>

Speccy è un programma che vi darà statistiche dettagliate su ogni pezzo hardware del vostro computer. Tra cui la CPU, scheda madre, RAM, schede grafiche, hard disk, Masterizzatori DVD, il supporto audio. Inoltre Speccy aggiunge le temperature di ogni componente, in modo da poter facilmente vedere se c’è un problema.

Speccy di ogni componente dirà inoltre:

* Processore: marca e modello
* Hard disk: dimensioni del disco e della velocità
* Quantità di memoria (RAM)
* Scheda grafica
* Sistema operativo

Se avete bisogno di aggiungere più memoria al vostro sistema, per esempio, è possibile controllare quanti slot di memoria il computer dispone e quanta memoria è già installata.
Dimensione Software: 3.25MB
Requisiti sistema operativo: Windows 2000 / XP / 2003 / Vista / Windows7 / XP 64 bit / Vista 64 bit / Windows7 64 bit
Multilingue
Licensa: Freeware

(piriform.com).


clicca qui

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2011/01/13/speccy-1-07-205-monitorare-i-componenti-hardware-di-un-computer/feed/ 0
Windows 7 Codecs 2.7.3: tutti i codec necessari per Windows 7 http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/windows-7-codecs-2-7-3-tutti-i-codec-necessari-per-windows-7/ http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/windows-7-codecs-2-7-3-tutti-i-codec-necessari-per-windows-7/#comments Wed, 12 Jan 2011 02:40:58 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=241   [ Read More ]]]>

Tutti i codec necessari per Windows 7: AVI, DVD e altro ancora.
Non contiene un media player e non associa i tipi di file. Con il pacchetto di codec di Windows 7 installato, si potrà utilizzare qualsiasi lettore multimediale, per riprodurre tutti i film e video clip. Lo streaming video è supportato in diversi formati in tutti i browser Web più diffusi. Gli utenti del codec Windows 7 Media Center hanno la capacità di scegliere ciò che è installato e dove installare usando il ridistribuibile pubblico.


Dopo l’installazione è possibile scegliere di rimuovere porzioni specifiche senza rimuovere l’intero pacchetto. È inoltre possibile aggiungere nuovamente gli elementi rimossi in qualsiasi momento.
Dimensione software: 23.03MB
Licensa: Freeware
Requisiti sistema operativo: Windows7 32 bit / Windows7 64 bit

(shark007.net).

clicca qui

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/windows-7-codecs-2-7-3-tutti-i-codec-necessari-per-windows-7/feed/ 0
Music Label: catalogazione e archiviazione album e file musicali http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/music-label-catalogazione-e-archiviazione-album-e-file-musicali/ http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/music-label-catalogazione-e-archiviazione-album-e-file-musicali/#comments Wed, 12 Jan 2011 02:31:15 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=238   [ Read More ]]]> clicca qui

Music Label è un software per la catalogazione e archiviazione dei propri album e file musicali. Permette di dividere album e canzoni secondo diversi criteri, eseguire ricerche mirate e scaricare informazioni aggiornate dal web.
Music Label è un software per la catalogazione dei propri album musicali, sia tramite l’inserimento manuale di dati che tramite download delle informazioni su album e canzoni dal web.
Music Label permette quindi di inserire informazioni su qualsiasi album o canzone presente sul proprio computer, inoltre consente lo scaricamento di informazioni quali copertine di album e testi di canzoni da internet, informazioni che saranno poi sempre disponibili all’interno del programma e potranno essere utilizzate anche per eseguire delle ricerche mirate.
Music Label, infatti, è particolarmente utile con collezioni di grandi dimensioni, poichè permette un’accurata ricerca dei file, una generazione di report in diversi formati (xml, html, testo, tabella di Excel), la gestione di statistiche sulle collezioni e molto altro. Ovviamente Music Label si rivela molto comodo anche per la creazione di playlist “a tema” o per rinominare un largo numero di file in base ai tag id3 in esso presenti. E’ possibile gestire più di una collezione e quindi anche creare più playlist e diversi criteri di catalogazione. Playlist, catalogazioni e simili potranno anche essere stampati grazie ad una grande quantità di layout pre-impostati. Music Label permette un inserimento automatico di molte informazioni, grazie ad una veloce ed efficace scansione dei file. Ogni informazione potrà essere modificata in seguito.
Music Label torna utile anche per quanto riguarda il prestito di cd; infatti sarà possibile impostare diversi “stati” per i propri album, così da tenere sempre sotto controllo i cd prestati ad amici e non correre il rischio di perderne nemmeno uno.
Music Label, disponibile anche in italiano, è compatibile con Windows 2000/XP/2003/Vista/Server 2008/7. Dimensione software: 13.79 MB. (xnavigation.net).

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2011/01/12/music-label-catalogazione-e-archiviazione-album-e-file-musicali/feed/ 0
Estrai e converti CD audio in un lampo: CDex http://www.omniablog.net/tools/2010/11/23/estrai-e-converti-cd-audio-in-un-lampo-cdex/ http://www.omniablog.net/tools/2010/11/23/estrai-e-converti-cd-audio-in-un-lampo-cdex/#comments Tue, 23 Nov 2010 01:05:11 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=232   [ Read More ]]]>

“Estrai e converti CD audio in un lampo”. Grazie a CDex, trasformare la tua collezione di Compact Disc in una sfilza di MP3 da conservare sull’hard disk o da portare con te sull’iPod sarà un’operazione veloce ed estremamente facile. E, soprattutto, gratuita Chi ama la musica, come chi ama i libri, è un accanito cultore dei propri oggetti del desiderio. Il possesso di un supporto fisico che contiene melodie, testi, foto e tante altre informazioni supplementari, oltre che tutto un insieme di inimitabili odori e colori, costituisce un piacere unico che un “profano” non può capire.

Collezionare CD però, se possiedi un lettore MP3 o un iPod, può essere anche snervante. Non sei libero di portarti dietro tutte le tue canzoni preferite e i software per convertire CD in MP3 spesso sono abbastanza costosi e complicati. CDex può aiutarti a risolvere questi problemi. E’ un programma indispensabile per passare un CD audio al tuo PC sotto forma di file MP3 o WAV (processo conosciuto come ripping).

E inoltre, grazie a CDex potrai convertire archivi audio da un formato a un altro. È semplice. Rapido. Efficace. Nel processo di conversione è possibile migliorare la qualità del suono, grazie alle opzioni per normalizzare il segnale o usare la correzione jitter.
In più, CDex contiene altre interessanti funzionalità: permette di creare liste di riproduzione, supporta altri convertitori, è in italiano ed è capace di importare informazioni dal CDDB. Insomma, fa un mucchio di cose per la tua musica. E le fa bene. Adesso non ti resta che rispolverare il tuo lettore MP3. E regalare la colonna sonora giusta a ogni secondo della tua vita.

Funzionalità:
* Passa i tuoi CD audio in MP3 o WAV
* Converti da WAV a MP3 e viceversa
* Registra da una sorgente analogica
* Migliora la qualità audio dei file
* Interfaccia in italiano (cdex.softonic.it).


NumeroVerde.com

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/11/23/estrai-e-converti-cd-audio-in-un-lampo-cdex/feed/ 0
PeerGuardian2 per Windows http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/peerguardian-per-windows/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/peerguardian-per-windows/#comments Thu, 14 Oct 2010 03:09:10 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=227   [ Read More ]]]> clicca qui

Peer Guardian è un particolate tipo di firewall software, open source, prodotto dalla Phoenix Labs. Il programma non si occupa, come gli altri firewalls, di difendere il PC dagli attacchi esterni e monitorare tutto il traffico di questo da e verso internet, ma si occupa di bloccare le connessioni di indirizzi IP ritenuti malevoli e/o nocivi per la privacy e la sicurezza dell’utente. Esso svolge il proprio lavoro basandosi su una serie di IP registrati in una o più block-list che si aggiornano automaticamente oppure manualmente e permetteno di bloccare, a seconda del tipo, pubblicità, spyware, malware in generale e soprattutto agenzie governative e organizzazioni spia il cui operato è indirizzato all’identificazione gli utenti, per questo viene sempre più spesso utilizzato da chi fa uso di programmi P2P quali eMule e i vari client BitTorrent.

La seconda versione del programma, PeerGuardian2 è stata riscritta in modo da essere più leggera e funzionare a livello di kernel (da Windows 2000 in poi) bloccando così qualsiasi connessione con un IP presente nella blocklist, a prescindere da quale programma effettui la connessione.
Dunque è compatibile perfettamente con Windows 2000/XP/Vista.


clicca qui

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/peerguardian-per-windows/feed/ 0
Avira AntiVir Removal Tool http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/avira-antivir-removal-tool/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/avira-antivir-removal-tool/#comments Thu, 14 Oct 2010 03:04:04 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=224   [ Read More ]]]> clicca qui

La Avira, oltre a produrre il famoso AntiVir, antivirus gratuito segnalato come uno tra i migliori antivirus free, distribuisce anche questo piccolo programmino (poche centinaia di kb, al momento) chiamato AntiVir Removal Tool, che è in grado di rimuovere alcuni tra gli worm più diffusi.
Non offre alcun genere di protezione, bensì si limita esclusivamente a rimuovere questi worm, tentando anche di riparare, se possibile, i file danneggiati.

Avira AntiVir Removal Tool non richiede installazione, e può essere lanciato da ovunque vogliamo (chiavette USB, drive esterni, ecc.). Nulla a che vedere con Antivir (quello vero), però può essere utile, proprio grazie al fatto che non richiede installazione, e possiamo portarlo facilmente con noi, insieme ad altri programmi simili (come Ultimate Boot CD, per intenderci), in caso dovessimo fare assistenza al computer di qualche amico in difficoltà.


Incontrissimi.com - Entra in Chat

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/avira-antivir-removal-tool/feed/ 0
Spyware Terminator 2.0.0.193 http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/spyware-terminator-2-0-0-193/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/spyware-terminator-2-0-0-193/#comments Thu, 14 Oct 2010 02:59:58 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=221   [ Read More ]]]>

Spyware Terminator” fornisce una protezione in tempo reale, può rilevare l’azione di spyware, adware, trojan, keylogger, hijacker del browser, software malware in generale permette scansioni manuali o programmate, ed aggiornamenti automatici.

Il programma, consente una scansione dell’intero sistema o parziale , è ingrado di bloccare in tempo reale, tentativi di installazione da parte di software non autorizzati. L’apposita funzionalità di backup permette di ripristinare un programma cancellato per errore. Spyware Terminator integra la possibilità di pianificare scansioni automatiche del sistema. Ha una funzione Quarantena molto utile visto che una volta trovato il malware consente di non eliminarlo, ma spostarlo in un’area sicura, ed eliminarlo successivamente quando si è sicuri dell’azione da compiere.


clicca qui

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/spyware-terminator-2-0-0-193/feed/ 0
KUninstaller: disinstallare completamente i programmi http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/kuninstaller-disinstallare-completamente-i-programmi/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/kuninstaller-disinstallare-completamente-i-programmi/#comments Thu, 14 Oct 2010 02:55:59 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=218   [ Read More ]]]> NumeroVerde.com

Tutti sappiamo che quando vogliamo rimuovere un programma dal sistema, utilizzare lo strumento Aggiungi / Rimuovi integrato in Windows non è il modo migliore per farlo. Non è lo strumento in se a non essere efficiente, ma lo sono alcuni i comandi che gli sviluppatori creano per le loro applicazioni, in quanto il più delle volte provvedono solo a solo a rimuovere il programma, lasciandosi dietro numerosi file, cartelle e chiavi nel Registro di sistema. Per fortuna che esistono alcune valide alternative gratuite come KUninstaller.

KUninstall è un programma portable che una volta avviato mostrerà nella sua interfaccia l’elenco dei programmi installati. Il numero di programmi in elenco è superiore a quello che vedremmo nel tool di Windows, e questo perché KUninstaller mostra anche alcuni aggiornamenti. Ogni programma incluso nella lista, a parte il nome, viene accompagnato da alcune informazioni come la versione, il produttore, il percorso di installazione, la data, ecc. La casella in alto può essere utilizzata per trovare rapidamente il programma desiderato, basta iniziare a digitare una lettera per filtrare automaticamente le voci.

Un altro modo per rimuovere un programma, è quello di utilizzare l’icona Cerca da trascinare direttamente sulla finestra del programma di cui vogliamo disfarci. Con lo stesso sistema possiamo anche chiudere il processo relativo all’applicazione. Evidenziando un programma, e cliccando sull’icona Rimuovi, verrà avviata la procedura. KUninstaller lancerà innanzitutto il comando di default del programma, e solo al termina eseguirà la scansione del sistema alla ricerca dei residui. KUninstall è compatibile con la maggior parte dei sistemi Windows, e l’interfaccia viene tradotta automaticamente in italiano.



]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/kuninstaller-disinstallare-completamente-i-programmi/feed/ 0
DoPDF e PrimoPDF: due ottimi programmi per creare file pdf http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/dopdf-e-primopdf-due-ottimi-programmi-per-creare-file-pdf/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/dopdf-e-primopdf-due-ottimi-programmi-per-creare-file-pdf/#comments Thu, 14 Oct 2010 02:50:12 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=215   [ Read More ]]]>

In questo articolo vi proponiamo due programmi molto utili e semlici da usare per creare e visualizzare file in .pdf.
doPDF è un programma per creare documenti PDF con facilità estrema. In cosa si differenzia allora dagli altri programmi free della categoria? Essenzialmente in una cosa: nella leggerezza. E’ infatti il programma per creare PDF più semplice e leggero che esista (per esempio non richiede GhostScript), praticamente è come non averlo installato.
E’ semplicissimo da usare, anche perché non ha opzioni.

Basta aprire un documento con Word, Firefox, o altro programma, selezionare Stampa e scegliere come stampante DoPDF, e a avremo il nostro bel documento PDF. Se cercate qualcosa di più configurabile, magari con protezione password e simili, allora PrimoPDF e farà per voi; se invece cercate qualcosa di leggero e immediato, in cui non ci sia assolutamente nulla da impostare, allora con DoPDF vi troverete benissimo.
Si può utilizzare gratuitamente sia per scopi privati che per scopi commerciali.

PrimoPDF consente di creare o convertire in formato PDF qualunque documento, purché il programma di origine supporti la funzione di stampa (anche in questo caso per creare il file si utilizzerà la funzione di stampa in PDF).
Davvero semplice da usare, è possibile anche usare la funzione di password per proteggere i propri PDF. Non solo è possibile impedire l’apertura dei PDF a chi non sia in possesso della master password, ma anche impostare una password separata per inibirne funzioni specifiche come la stampa, o la possibilità effettuare cambiamenti (aggiungere/rimuovere/modificare pagine), copiare testi al di fuori del PDF stesso, ecc.
Oltre che efficace, è anche molto facile da utilizzare (per quanto non immediato come doPDF).

Il giudizio su doPDF è influenzato dalla grande leggerezza e dalla semplicità del programma stesso. Dal punto di vista di un utente avanzato, che necessita maggiori opzioni (per esempio utilizzare una password, bloccare certe funzioni, ecc.), allora il giudizio migliore andrebbe a PrimoPDF.



]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/14/dopdf-e-primopdf-due-ottimi-programmi-per-creare-file-pdf/feed/ 0
Daemon Tools Lite 4.30.4 http://www.omniablog.net/tools/2010/10/13/daemon-tools-lite-4-30-4/ http://www.omniablog.net/tools/2010/10/13/daemon-tools-lite-4-30-4/#comments Wed, 13 Oct 2010 11:22:49 +0000 p3p http://www.omniablog.net/tools/?p=211   [ Read More ]]]>

DAEMON Tools è una applicazione avanzata per Microsoft Windows che fornisce una delle migliori emulazioni di supporti ottici sul mercato.
Con DAEMON Tools puoi eseguire i backup dei tuoi dischi fisici CD/DVD/HD DVD/Blu-ray in “dischi virtuali” o cosiddetti “files di dischi immagine” che funzionano direttamente dal tuo hard disc. Puoi anche lavorare con le immagini create da altri programmi di masterizzazione. DAEMON Tools supporta una varietà di tipi di immagine. Usa il convertitore di immagini CD/DVD per avere le immagini in un formato nel tuo Catalogo Immagini.

Un disco virtuale ha dei tempi di accesso di gran lunga migliori di uno fisico in una unità fisica corrispondente poiché la velocità di lettura di un CD/DVD/HD DVD/Blu-ray-ROM virtuale è 50x più veloce confrontata ad una unità normale.
Con DAEMON Tools puoi ottenere fino a 32 unità SCSI virtuali e 2 unità IDE virtuali che si comportano proprio come quelle “reali” fisiche.
Nessun ulteriore rumore di unità CD/DVD. Nessuna attesa per il caricamento del disco. Nessuna necessità di acquistare una unità ottica esterna per il tuo portatile. DAEMON Tools ti permette di utilizzare le tue immagini CD/DVD come se fossero state già masterizzate su CD/DVD.
Molto utile per installare giochi in file immagine, ossia .iso.


NumeroVerde.com

]]>
http://www.omniablog.net/tools/2010/10/13/daemon-tools-lite-4-30-4/feed/ 0